COME FARE PER...

Richiedere il Battesimo per il proprio figlio/a:
Contattare per tempo il Parroco, tenendo conto che le celebrazioni dei
Battesimi si svolgono in alcune date fisse (solitamente 7) distribuite durante
l’anno, fatta eccezione per la Quaresima. In preparazione al Battesimo si
svolgono uno o due incontri di catechesi prebattesimale, che verranno fissati
con i genitori.
In attesa di concordare il primo incontro con il Parroco, si può inviare
all’indirizzo mail della Parrocchia la seguente scheda compilata.

Modulo dati per il Battesimo

Iscrivere il proprio figlio/a all’itinerario di catechesi dell’iniziazione
cristiana:

Occorre presentarsi all’inizio del percorso di catechesi (le date vengono
comunicate in Parrocchia e affisse ogni anno) così da potersi iscrivere. Si può
iniziare, in modo facoltativo, dalla I elementare.
Quest’anno per i bambini di I e II elementare l’incontro si svolge il
venerdì pomeriggio dalle 16,45.
Per i bimbi e ragazzi dalla III alla I media, il sabato dalle 15,30 e si
partecipa alla S.Messa prefestiva delle 17.

Celebrare il Matrimonio:
E’ necessario contattare per tempo il Parroco, sia per fissare la data del
Matrimonio che per avviare la “istruttoria matrimoniale”, che permetterà di
raccogliere e richiedere tutti i documenti necessari. In preparazione al
Matrimonio occorre partecipare a uno dei Corsi presenti in Diocesi (il
calendario è affisso in chiesa), che al termine rilascerà l’attestato di
partecipazione; è bene partecipare al Corso non troppo a ridosso della data
del Matrimonio, allo scopo di poterlo vivere come un momento di autentica
riflessione e formazione.